fbpx
Erbacea LAB Ceramica e Cianotipia botanica Rimini Santarcangelo

Com’è nata la Ceramica Botanica di Erbacea LAB? Ho fatto un sogno…

Oggi vogliamo raccontarvi una storia.

È la storia della nascita di un’idea, che è poi diventata la colonna portante di tutto il nostro progetto artistico chiamato Erbacea LAB.

Molti di voi sanno che la nostra passione per la ceramica è strettamente intrecciata con quella per la botanica e gli elementi naturali, ma veramente pochi sanno qual è stato il vero e proprio innesco, la scintilla da cui è incominciato tutto.

Ceramica botanica origine

La notte porta consiglio

Qui entra in gioco Valentina, che è la mente creativa del progetto, un treno inarrestabile di idee e visioni, che si immagina nuove creazioni e la loro realizzazione persino di notte!

In effetti è proprio così che è andata, come fosse l’incipit di una fiaba per bambini. Valentina ha fatto un sogno.

Una notte di qualche anno fa ha chiuso gli occhi e si è ritrovata in un campo, all’ora del crepuscolo. Il campo aveva l’erba alta, ed era pieno di fiori selvatici e piante spontanee. Il suo sguardo, però, era all’altezza del ginocchio, vedeva tutto come un bambino di tre anni, immersa nella sterpaglia.

Il sole era ormai sotto l’orizzonte, era l’ “ora blu“. Quel momento magico in cui la luce via via più fioca non ha ancora ceduto il passo all’oscurità, e tutto il paesaggio circostante sembra avvolto in un’atmosfera ovattata e irreale.

Era lei che camminava in avanti, dentro il campo, ma la sensazione era quella che i fiori e le foglie le venissero incontro, che le si avvicinassero agli occhi uno dopo l’altro. E da sfocati che erano in lontananza, come avvolti da una leggera foschia, diventavano via via più nitidi e grandi, fino ad imprimersi indelebili nel suo sguardo.

ceramica botanica Erbacea LAB

Ceramica Botanica

Una suggestione, una visione con un forte impatto emotivo è bastata a fungere da scintilla e ad accendere il processo creativo che ne è poi seguito.

È nata così la nostra ceramica botanica, volendo riprodurre l’impressione dei fiori selvatici sull’argilla, per conservarli per sempre come in un erbario di ceramica.

Durante la lavorazione, infatti, usiamo proprio le piante ed i fiori veri, raccolti spesso in un campo che assomiglia molto a quello del sogno. Le foglie vengono appoggiate sull’argilla morbida e schiacciate, in modo tale che lascino la loro fedele impronta. Sollevarle e vedere l’effetto dell’impressione è sempre un momento speciale e che dà grande soddisfazione!

L’impressione della pianta viene poi dipinta a mano per poter risaltare ancora di più. In questo passaggio vengono utilizzati degli ossidi, che sono composti molto volatili. Infatti spesso attorno alla nitida forma del fiore o della foglia impressa, si può scorgere una sottile velatura azzurra.

Ci piace pensare che questa velatura sia la foschia del sogno, da cui emergono i fiori selvatici quando si avvicinano allo sguardo.

Scopri i nostri prodotti di ceramica botanica
sul negozio online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *