fbpx

Ceramica Raku

Ceramica Raku

La ceramica Raku è una tecnica di origine giapponese che nasce nel 1500 per la cerimonia del tè.

In questa tecnica la casualità e la mutevolezza degli elementi naturali in gioco (terra, fuoco, acqua e aria) danno origine ad oggetti unici e irripetibili.

I colori cangianti degli smalti creano un forte contrasto con il nero intenso dell’affumicatura, che dona alle ceramiche Raku una consistenza ruvida e materica.

Cosa significa Raku

La parola Raku non allude, come spesso si sente dire, alla gioia, alla facilità della realizzazione della tecnica o al concetto di comodità.

Raku infatti è un nome proprio che identifica una dinastia di ceramisti giapponesi, e che noi ad oggi sovrapponiamo con la particolare tecnica di cottura da loro utilizzata, un fenomeno fortunato e decisivo per la storia della ceramica che in tempi relativamente recenti è stato acquisito, declinato e trasmutato dall’Occidente.

Nella filosofia del wabi-sabi, ceramiche distorte e imperfette rifuggono dall’essere oggetti meramente decorativi, ma acquistano un significato filosofico più alto.

Vuoi essere il primo a sapere le novità su corsi, prodotti ed offerte?

Iscriviti alla nostra mailing list, ti invieremo soltanto mail dal contenuto speciale, pensate apposta per te!