fbpx
Corsi di Ceramica Raku a Rimini - Laboratorio Raku - Workshop Ceramica

Corso di Ceramica Raku: libera la mente, sporcati le mani!

Libera la tua creatività: Scopri la magia della ceramica Raku con i nostri corsi esclusivi

Siete pronti a liberare la vostra creatività e a intraprendere un viaggio nel mondo della ceramica Raku? Non cercate oltre!

Nel nostro laboratorio di ceramica a Santarcangelo di Romanga, in provincia di Rimini, proponiamo durante tutto l’anno corsi progettati per introdurvi per mano a questa antica tecnica giapponese.

La ceramica Raku non si limita a creare oggetti unici e irripetibili, ma si basa sul contatto con gli elementi, sull’accettazione delle imperfezioni e sulla ricerca della bellezza nell’inaspettato.

Durante i corsi imparerete i fondamenti della ceramica Raku, dalla storia e teoria di questa forma d’arte, alle tecniche di costruzione a mano libera, fino ad arrivare alla smaltatura e alla cottura degli elaborati.

La ceramista Valentina Semprini vi guiderà attraverso il processo, condividendo con voi le sue conoscenze e la sua passione per quest’arte unica.

Che siate principianti o abbiate già esperienza nel campo della ceramica, questo corso è l’occasione perfetta per esplorare la vostra creatività e immergervi nell’affascinante mondo della ceramica Raku.

Unitevi a noi e date libero sfogo alla vostra immaginazione scoprendo l’arte e l’incanto della ceramica Raku!

Introduzione alla ceramica Raku

La ceramica Raku ha una lunga storia e radici profonde nella cultura giapponese.

Risalente al 16° secolo, questa forma d’arte è nata come una tecnica utilizzata per creare tazze per la cerimonia del tè (chawan).

Nel corso dei secoli la ceramica Raku si è evoluta, diventando una forma d’arte molto apprezzata per le sue caratteristiche uniche: i suoi colori cangianti, la sua consistenza materica ed il contrasto che il nero dell’affumicatura sa regalare agli oggetti.

Oggi la ceramica Raku è ammirata in tutto il mondo per la sua estetica audace e il suo senso di imprevedibilità.

Le caratteristiche uniche della ceramica Raku

Una delle peculiarità della Ceramica Raku è la tecnica di cottura rapida di circa 45 minuti (contro quella “tradizionale” che può durare fino a 24 ore), che crea effetti di smaltatura unici e irripetibili.

Durante la seconda cottura, infatti, le ceramiche vengono estratte dal forno con le pinze a temperature molto elevate (circa 1000°) e poste in contenitori sigillati, chiamati bidoni della riduzione, al cui interno sono contenuti materiali infiammabili come carta, paglia e segatura, che generano fumo.

Oltre all’affumicatura, questo processo di “riduzione” crea una reazione chimica che produce sulla superficie delle ceramiche colori e motivi sorprendenti ogni volta diversi. Pertanto ogni pezzo di ceramica Raku è unico, non ci sono due pezzi che si somiglino perfettamente.

Corsi di Ceramica a Rimini Santarcangelo

I benefici di un Corso di ceramica Raku

Imparare la ceramica Raku offre molti benefici sia a livello artistico che personale.

Questa forma d’arte ti permette di esplorare la tua creatività e di usare le mani, liberando la tua mente da tutti i pensieri che la affollano quotidianamente.

La ceramica Raku ti insegna anche l’importanza di accettare le imperfezioni e di apprezzare la bellezza nelle cose inaspettate. Creare oggetti di ceramica Raku ti aiuta a sviluppare pazienza e concentrazione, poiché ogni pezzo richiede tempo e attenzione per essere realizzato.

Ceramica Raku - Piatto - Valentina Semprini

Programma dei Corsi di ceramica Raku

Ogni nostro corso di ceramica Raku è stato progettato per guidarti in ogni fase della lavorazione, ed è quindi adatto anche ad un principiante e a chi non ha mai manipolato l’argilla in vita sua. Non occorre alcuna esperienza preesistente.

Il corso si svolge un giorno alla settimana, per alcune settimane consecutive: offriamo corsi più brevi oppure più lunghi, che variano dai 5 incontri ai 7 incontri totali.

Ogni lezione dura 2 ore, ed è strutturata in modo da fornirti una comprensione approfondita dei principi e delle tecniche della ceramica Raku, partendo dalla teoria e mettendo subito in pratica gli insegnamenti.

Durante ogni incontro si creerà un oggetto diverso, che ora non vi sveliamo per non togliervi il gusto della sorpresa!

Questo è il programma dei Corsi di Ceramica Raku Base:

  • impareremo a realizzare forme base tramite le tecniche di pizzicatolastra e colombino
  • nel penultimo incontro si esploreranno le diverse tipologie di smaltatura sui pezzi realizzati negli incontri precedenti.
  • a fine corso ti aspetta la parte più spettacolare di tutte! Infatti nell’ultimo incontro assisterai alla cottura dei tuoi elaborati e li vedrai uscire fuori dalle fiamme finalmente completi. 

Strumenti e materiali necessari per la ceramica Raku

Per partecipare al corso di ceramica Raku non avrai bisogno di nessun materiale in particolare. Infatti tutto il materiale e gli strumenti sono presenti in Laboratorio: argilla, strumenti per la lavorazione e smalti sono inclusi nel costo del corso.

Potrai portare con te soltanto un grembiule per non sporcarti.

corso di ceramica Raku a Rimini

Come iscriversi ad un Corso di ceramica Raku

Per iscriverti ad uno dei nostri corsi di ceramica Raku, visita il nostro sito web alla pagina dei Corsi, dove potrai trovare il calendario completo con tutte le informazioni su date, orari e costi.

In fondo alla pagina dei Corsi, puoi compilare il modulo per la richiesta di iscrizione, indicando a quale corso sei interessato. Ti risponderemo tramite mail allegando il modulo di iscrizione e richiedendo una caparra di 50€ per riservarti un posto. In caso di assenza non sono previste lezioni di recupero.

I posti sono limitati, quindi affrettati per garantire la tua iscrizione.

Non vediamo l’ora di condividere con te la magia della ceramica Raku e di aiutarti a liberare la tua creatività!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *